ULTIME NOTIZIE

Cybersecurity per l’energia rinnovabile
10 September 2025

Cybersecurity per l’energia rinnovabile

Nel settore dell’energia rinnovabile, la gestione sicura ed efficiente degli impianti è fondamentale per garantire continuità operativa e protezione degli asset aziendali.
Tuttavia, l’evoluzione tecnologica e la crescente interconnessione di dispositivi e reti li rendono sempre più esposti agli attacchi informatici.

Un importante progetto ci ha visti protagonisti nella fase di disegno ed implementazione di un’architettura IT per la gestione di un impianto eolico dotato di sistema SCADA accessibile da remoto.

1️⃣ La necessità: 
Implementare una infrastruttura Cyber resiliente, in grado di garantire la protezione degli asset aziendali, la continuità operativa e accessi da remoto sicuri e controllati.

2️⃣ La soluzione: 
- Protezione della rete ICS/OT: Implementazione di segmentazione della rete, firewall avanzati e controllo degli accessi per separare l’infrastruttura operativa dalle reti aziendali, riducendo il rischio di attacchi e propagazione di minacce.
- Sicurezza degli accessi remoti: Definizione di un sistema strutturato per garantire il monitoraggio dello SCADA, prevenendo intrusioni non autorizzate e proteggendo le connessioni sensibili.
- Autenticazione e gestione degli utenti: Adozione di VPN sicure, autenticazione a due fattori e sistemi di profilazione per un accesso selettivo alle risorse secondo una logica “zero trust”.

3️⃣ Il risultato: 
- Un’architettura IT resiliente, che garantisce un flusso di dati affidabile e una protezione adeguata contro le minacce informatiche.
- Accesso sicuro da remoto per il personale, consentendo una gestione efficiente e flessibile del sistema SCADA.
- Monitoraggio e supporto H24.
- Una rapida risposta in caso di violazione o tentativo di intrusione.
- Aggiornamenti e adattamenti continui.

Un’infrastruttura progettata per affrontare le sfide di oggi, ma anche per adattarsi agli scenari futuri della sicurezza industriale. 🚀

Pubblicato il 10/09/2025 alle 10:31