ENTERPRISE IT/OT

LA GESTIONE COMPLETA DEI SERVIZI IN AMBITO IT/OT

Nel panorama industriale moderno, le infrastrutture Operational Technology (OT) costituiscono l'elemento cruciale per la continuità e l'efficienza dei processi produttivi. Con l'accelerazione della convergenza tra IT e OT, gli ambienti industriali affrontano sfide uniche che richiedono competenze specialistiche.

I servizi di gestione IT dedicati al mondo OT offrono una risposta mirata a queste esigenze, combinando le peculiarità dei sistemi di controllo industriale con le esigenze di sicurezza e gestione di reti. Questo approccio garantisce sia la protezione delle infrastrutture, sia l'ottimizzazione dei flussi di dati necessari per monitorare e controllare i processi produttivi.

I servizi OT gestiti rappresentano una soluzione in cui un provider specializzato assume la responsabilità della gestione completa o parziale dell'infrastruttura operativa industriale.

I nostri servizi OT gestiti si caratterizzano per:

Approccio proattivo

APPROCCIO PROATTIVO

Sorveglianza sistematica e azioni preventive per identificare potenziali criticità prima che compromettano i cicli produttivi.

Gestione completa del ciclo di vita

GESTIONE COMPLETA DEL CICLO DI VITA OT

Dalla pianificazione all'implementazione, dal monitoraggio alla manutenzione dei sistemi di controllo.

Approccio basato su risultati misurabili

APPROCCIO BASATO SU RISULTATI MISURABILI

Fondato su contratti di servizio con parametri definiti e verificabili per assicurare la continuità operativa.

Copertura continua

COPERTURA CONTINUA

Possibilità di assistenza con disponibilità 24/7/365.

Competenze specialistiche

COMPETENZE SPECIALISTICHE

Disponibilità di esperti qualificati.

La scelta di affidarsi a servizi OT gestiti offre alle aziende manifatturiere e industriali numerosi benefici tangibili:

Razionalizzazione dei costi operativi:

minimizzazione delle interruzioni non programmate e organizzazione strategica degli interventi tecnici.

Accesso a competenze specializzate:

disponibilità di competenze avanzate e costantemente aggiornate in ambito IT/OT, senza l'onere di reclutamento e formazione interna.

Protezione avanzata degli asset produttivi:

adozione di strategie di cybersecurity dedicate agli ambienti operativi e monitoraggio delle vulnerabilità di sicurezza.

Continuità operativa:

riduzione dei tempi di inattività grazie al monitoraggio proattivo e alla manutenzione predittiva delle infrastrutture.

Scalabilità:

capacità di adattare rapidamente l'infrastruttura OT alle esigenze di crescita o diversificazione produttiva.

Focus sul core business:

le risorse interne all'azienda possono concentrarsi sui processi produttivi core anziché sulla gestione tecnologica.

Conformità normativa:

gestione semplificata degli adempimenti legati alla sicurezza industriale, alla qualità e sostenibilità.